
I progressive death metallers Release The Blackness rivelano cover artwork e tracklist del loro nuovo album "Tragedy", in uscita il 6 Dicembre 2020 per Cult Of Parthenope label.
Rocco Minichiello ha commentato :
“Il tema principale di Tragedy è la varietà di modi in cui gli uomini percepiscono e affrontano eventi tragici nel corso della propria vita. Quando ci troviamo in un periodo buio siamo costretti in un ciclo di sofferenza che può intrappolarci per sempre o può renderci persone migliori. Alcuni possono negare gli eventi abbandonandosi a ricordi ed illusioni, altri possono venire ingoiati dall’apatia rinnegando ogni sentimento, ma alla fine queste sono fasi che dobbiamo attraversare prima di poter rompere il ciclo. I brani presenti nell’album si soffermano su varie possibili reazioni ad eventi tragici combinate ad esperienze personali, creando così delle storie intime e dirette."
Cult Of Parthenope ha commentato :
"Tragedy è un album imponente, pieno di riff veloci e tecnici avvolti da layers di armonie, atmosfere e orchestrazioni. La tracklist rende il disco un viaggio attraverso la sofferenza, utilizzando temi musicali ricorrenti per ricreare i cicli continui e sempre diversi di qui si parla nelle lyrics. Le influenze più evidenti provengono da bands come Gojira, Beyond Creation, Fit For an Autopsy, Rivers of Nihil, Opeth e molte altre, inclusa la musica Classica e la musica tradizionale orientale. Non vediamo l'ora di pubblicare questo fantastico disco, continuate a seguirci per ulteriori aggiornamenti nelle prossime settimane !”
“Il tema principale di Tragedy è la varietà di modi in cui gli uomini percepiscono e affrontano eventi tragici nel corso della propria vita. Quando ci troviamo in un periodo buio siamo costretti in un ciclo di sofferenza che può intrappolarci per sempre o può renderci persone migliori. Alcuni possono negare gli eventi abbandonandosi a ricordi ed illusioni, altri possono venire ingoiati dall’apatia rinnegando ogni sentimento, ma alla fine queste sono fasi che dobbiamo attraversare prima di poter rompere il ciclo. I brani presenti nell’album si soffermano su varie possibili reazioni ad eventi tragici combinate ad esperienze personali, creando così delle storie intime e dirette."
Cult Of Parthenope ha commentato :
"Tragedy è un album imponente, pieno di riff veloci e tecnici avvolti da layers di armonie, atmosfere e orchestrazioni. La tracklist rende il disco un viaggio attraverso la sofferenza, utilizzando temi musicali ricorrenti per ricreare i cicli continui e sempre diversi di qui si parla nelle lyrics. Le influenze più evidenti provengono da bands come Gojira, Beyond Creation, Fit For an Autopsy, Rivers of Nihil, Opeth e molte altre, inclusa la musica Classica e la musica tradizionale orientale. Non vediamo l'ora di pubblicare questo fantastico disco, continuate a seguirci per ulteriori aggiornamenti nelle prossime settimane !”

"Tragedy" tracklist :
1. Trenodia
2. Ancestral Inheritance
3. Where Voids Gather
4. As Cold Snow And Flesh
5. Blank Sun
6. Enlightened By Emptiness
7. E mi Sovvien L'Eterno
8. Samsara
9. The Flower On The Precipice
10. The Bloom Of Solitude
1. Trenodia
2. Ancestral Inheritance
3. Where Voids Gather
4. As Cold Snow And Flesh
5. Blank Sun
6. Enlightened By Emptiness
7. E mi Sovvien L'Eterno
8. Samsara
9. The Flower On The Precipice
10. The Bloom Of Solitude
"Tragedy" è stato registrato da Rocco Minichiello e Aldo Colleoni ai Blackness Sound Studio di Grottaminarda (AV), mentre mixing e mastering sono stati curati da
Seb Di Martino ai SDM Recording Studio di Gragnano (NA).
Cover Artwork di Alfredo "Mojo" Raimondi.
I Release The Blackness sono :
Rocco Minichiello : Vocals & Guitars
Adelchi Romano : Bass
Cristian Lomazzo : Guitars
Fabio Parisi : Drums
In uscita via Cult Of Parthenope il 6 Dicembre 2020
I Release The Blackness sono :
Rocco Minichiello : Vocals & Guitars
Adelchi Romano : Bass
Cristian Lomazzo : Guitars
Fabio Parisi : Drums
In uscita via Cult Of Parthenope il 6 Dicembre 2020
Scrivi commento