6 GIUGNO 2018
Tracklist:
01. Blast From the Past
02. Bleeding Her for More
03. Dust to Dust
04. Enjoy the Ride
05. Everything Fades
06. Gone With the Wind
07. Lean In, Lean Toward, Lean With
08. Lover (10 Years Ago)
09. Miner
10. My Everything (Why I Try)
11. Nanu Nanu (We Miss You)
12. Perennial Rust
13. Punknights Finale
Dean è un chitarrista autodidatta cresciuto in una piccola città del New Jersey. Nella sua formazione è forte l’influenza del Death Metal e del Punk Rock, generi ai quali si avvicina sin dall’adolescenza, seguendo concerti locali e formando la prima band (Deathsick).
Finito il college arriva il successo, quando nel 2011 fonda assieme al suo miglior amico Angry Jay, Chuck Gowan e Zaki Ali i Darkness Descends; seguono un live radio su SIRIUS XM e l’apertura del Bamboozle e del festival GOTJ.
Nel 2013, come tecnico del suono per chitarre, è in tour con i Darrow Chemical Company. Si sostituisce al loro chitarrista, costretto a lasciare il gruppo per vicende famigliari: questo gli dà molta visibilità e lo fà collaborare a tour di molti altri complessi dal 2014 fino ad oggi.
Nel settembre 2016 comincia a comporre il suo album di esordio che esce venerdì 13 ottobre 2017. Il disco “Life Lessons” si apre con un doppio riff di chitarra molto potente. La traccia “Blast from the Past” prosegue intrecciandosi tra melodie heavy metal e punk anni ’90, di fatto delineando il contesto musicare dell’intero LP.
Nel secondo brano “Bleeding Her for More” troviamo molti richiami alle melodie surf e punk rock accompagnati da un sottofondo metal in modo equilibrato. “Dust to Dust” mescola tanti stili tenendo come componente principale quella heavy metal e affiancandola efficacemente a ritmi Hardcore punk. In “Enjoy the Ride” invece, ritroviamo melodie energetiche e nostalgiche dell’hard rock classico punteggiate di dissonanze e parti in minore. Il disco continua alternando tracce di chiara impronta punk rock “Lover (10 Years Ago)”, “Nanu Nanu (We Miss You)”, “Perennial Rust” e hardcore punk “Everything Fades” a canzoni metal “Gone With the Wind” e extreme metal “Miner”, in un ordine al cui centro troviamo l’unica canzone completamente strumentale, di separazione, “Lean In, Lean Toward, Lean With”, con chitarra acustica softrock.
L’album termina con la traccia “Punknights Finale”, la quale riassume lo stile musicale di tutto l’LP: base Punk Rock con influssi metal e si conclude con un outro in chitarra classica stile rinascimentale.
In conclusione, “Life Lessons” è un disco molto valido dal punto di vista tecnico e ha la particolarità di accostare il punk rock a testi che parlano dei problemi con i quali ogni persona si confronta nell’arco della vita in un modo decisamente originale.
Norberto Siliprandi
85/100